Halloween Time!

VDOLCIpicc

Oggi per la rubrica W La Pappa! di mammaiutamamma.it,  la nostra Health Coach Valentina Dolci, ci parla di idee sane per festeggiare Halloween e ci spiega come preparare dei paurosissimi Banana-Fantasmi!

 Scopriamo come farli…

Ormai l’America ci ha contagiati e anche qui da noi Halloween è diventata un’occasione irrinunciabile da festeggiare con i bimbi!

Purtroppo, tutte le tradizioni americane portano con sé un bastimento carico carico di dolci. Cerchiamo quindi di trovare dei trucchetti semplici per evitare che “dolcetto o scherzetto” non si trasformi in un consumo eccessivo di zucchero.

La frutta tagliata a pezzetti è sempre qualcosa che soddisfa la voglia di dolce e allo stesso tempo  ha un valore nutrizionale molto alto. Scegliamola biologica per poter lasciare la buccia ricchissima di vitamine.

Per renderla un po’ speciale, si possono preparare degli spiedini di frutta mista da intingere nel cioccolato fondente di buona qualità sciolto (di quale tipo di cioccolato scegliere avevamo parlato la settimana scorsa).

 Oppure, molto semplicemente, si possono preparare cubetti o grandi scaglie di cioccolato, sempre fondente dal 70% in su, da disporre su piatti o dentro a cestini.

O ancora, “far scoppiare” i chicchi di mais con i bimbi per fare i pop-corn in casa, è sempre divertente e sano.

Un’idea carina che non richiede preparazioni o ricette ma solo manualità? I Banana-Fantasmi!!

Prendete 3-4 banane pelate e tagliatele in due in larghezza.

Sistematele in verticale, su un vassoio dove spargerete cacao amaro e scaglie di cioccolato fondente per fare la base.

Decoratele con gocce di cioccolato fondente, schiacciandole nella parte alta delle banane, per fare gli occhi e la bocca. Se volete fare la bocca più grande usate un’uvetta.

Avrete così un bel gruppetto di banana-fantasmi urlanti e paurosissimi! BANANA-FANTASMI

Happy Halloween!!!

Scrivete a: info@mammaiutamamma.it; valentina@valentinadolci.com

Autore: MamNet

MamNet il Network: lasciate che le donne si parlino! M.Yunus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: