8 marzo all’insegna dell’Arte delle donne al Teatro Scuderie Villino Corsini

artedonne

Care mamme,

l’8 marzo 2014 al Teatro scuderie Villino Corsini di Roma, nella splendida cornice di Villa PamphiliL’Arte delle donne, dalle ore 16.15 alle ore 19.00, è un omaggio al mondo femminile.

Uno spettacolo, un documentario, un concerto, un incontro ma soprattutto un 8 marzo in cui riflettere sull’importanza del lavoro femminile. 
Da un passato di sfruttamento e di disuguaglianza ad un futuro di dignità e indipendenza.

L’Arte delle donne è promosso dalla Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea 
in collaborazione con Corrente Rosa
 e Direzione Teatro Villino Corsini. L’ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per mamme e bambini, è previsto il baby parking!!

Intenso il programma della manifestazione con la partecipazione dell’Assessore Flavia Barca, il Presidente del Municipio XII Cristina Maltese, L’Assessore alle Politiche educative, scolastiche e culturali Tiziana Capriotti
.

  • ore 16.15: Teatro Cargo 
Scintille 90’
scritto e diretto da Laura Sicignano
;
  • ore 18.00: Per la mia strada, film documentario prodotto da Corrente Rosa;
  • ore 18.30
: Concerto per pianoforte di Gianna Fratta;

  • ore 19.00: Incontro di Serena Romano, Presidente Corrente Rosa, con Gianna Fratta, pianista e direttrice d’orchestra e Laura Sicignano, regista e autrice;

Scarica QUI il programma integrale.

Teatro Scuderie Villino Corsini, Villa Doria Pamphilj,
Largo 3 Giugno, angolo Via di San Pancrazio, Ingresso Arco dei Quattri Venti
 06 5882034 scuderieteatrali@gmail.com


Curiosità: l’origine controversa della giornata internazionale della donna, l’8 marzo, ha connotati fortemente socialisti, si attribuiscono a Rosa Luxembourg le prime richieste di una giornata per i diritti della donna. Ma è il 1977 l’anno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta una risoluzione che istituisce una giornata delle Nazioni Unite per i diritti della donna e la pace internazionale, e due anni dopo, il 18 dicembre 1979 adotta la Convenzione contro ogni forma di discriminazione contro le donne.

di R. Bonani

Sono aperte le iscrizioni al centro estivo musicale Teatro è Natura

TEATRO_VERDE

Il senso dell’utopia, un giorno, verrà riconosciuto tra i sensi umani alla pari con la vista, l’udito, l’odorato e il tatto. In attesa di quel giorno tocca alle favole mantenerlo vivo. G.R.

Nell’incantevole cornice di Villa Doria Pamphili, a Roma, Municipio XII (ex Mun. XVI), il Teatro Verde   propone, durante il periodo estivo, un creativo calendario per i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi teatrali, musicali e espressivi TEATRO E’ NATURA 2013, promossi dal Teatro Verde  in collaborazione con Il Flauto Magico ViviBistrot

Il tema di quest’anno è SEMPRE VERDI, dedicato a Giuseppe Verdi e alle opere liriche … per giocare con la musica, con le storie e stare all’aria aperta tra mille avventure.

PER INFO: Teatro Verde 06.5816816 , teatroverde@tin.it  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: