Al Teatro Vascello va in scena Aladdin, una produzione firmata Fabbrica dell’Attore

ALADIN0

Care mamme, cari genitori,

oggi il network consiglia un pomeriggio a teatro per grandi e piccoli,  al Vascello di Roma fino all’8 marzo va in scena Aladdin.

La Fabbrica dell’attore propone una divertente rivisitazione della fiaba delle Mille e una Notte, il manoscritto arabo arrivato in Occidente, alla fine del ‘700, grazie alla curiosità dell’archeologo di Piccardia, Antoine Galland, che lo tradusse e lo arricchì di storie narrate dal suo servo maronita Hanna.

La regia di Maurizio Lombardi e le scene di Clelia Catalano immergono gli spettatori nell’affascinante e pauroso regno di Agrabah. Proiezioni e allestimenti vivaci creano un’atmosfera da sogno divertente e riflessivo, che, con ironia, affronta i temi della conoscenza, dell’amicizia e dell’integrazione.

Così una brillante e simpaticissima Valentina Bonci, nel ruolo della principessa Jasmine, osa scoprire il suo volto non preoccupandosi della shariia. I 40 emarginati ladroni e la schiava di Jafar, interpretata da una spumeggianteIsabella Carle, si ribellano al crudele visir, Matteo Di Girolamo,  con l’aiuto di Aladdin, interpretato da Valerio Russo, accompagnato da Chiara Mancuso, nelle vesti dell’inseparabile scimmia Abu.

Un genio con le vesti aderenti e la capacità di esprimere 3 desideri, interpretato da un esilarante  Marco Ferrari, accompagna i protagonisti tra avventure e pericoli, per sconfiggere l’avido Jafar. Le musiche originali sono di Luigi Parravicini. Uno spettacolo da non perdere!

Il Vascello di Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann continua a ispirare grandi e bambini con semplicità, creatività e innovazione.

Lo spettacolo va in scena:

dal 31 gennaio fino all’8 marzo 2015

Matinée 13 febbraio h 10.30 e 17 febbraio h 9.30 e h 11,00, 

Repliche ogni sabato h 17 e ogni domenica h 15. 

Le scuole, se interessate, devono confermare a: Cristina D’Aquanno, Ufficio promozione scuole, Teatro Vascellocell 340 5319449

Si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del Teatro Vascello.

di R. Bonani

Stay Tuned! Scriveteci a rachele@mammaiutamamma.it

La fabbrica dell'attore
Aladdin, Teatro Vascello febbraio 2015

 

 

La Fabbrica dell'attore, febbraio 2015
Aladdin, Teatro Vascello febbraio 2015
Aladdin Teatro Vascello, febbraio 2015
Aladdin Teatro Vascello, febbraio 2015

 

L’Italia torna a scuola e Mammaiutamamma riparte con molte novità!

MAM_LOGO

Care mamme, cari genitori,

sono ricominciate le scuole e con la loro riapertura tornano all’ordine del giorno i dibattiti su maternità, genitorialità e insegnamento. Anche quest’anno la redazione di Mammaiutamamma.it tiene i riflettori accesi sulle tematiche legate alla famiglia e alla donna.

Proseguono le nostre rubriche: la grafologa Serena Baldassarre ci indicherà vie inedite per migliorare la scrittura dei nativi digitali e la ginecologa Francesca Donadio ci aiuterà a scoprire i misteri del nostro corpo.

Ma la nostra community è molto di più, un luogo per scambiarsi informazioni utili, ma anche attrezzatura e vestiti per bambini; referenze e informazioni su colf e baby sitter, promuovere tutte le realtà impegnate nell’integrazione di bambini e adolescenti problematici.

Mammaiutamamma.it è un luogo dove scoprire i caratteri delle donne italiane contemporanee, nella sezione interviste alle donne leader. Stimoliamo i più piccoli a ragionare sui libri e le notizie che vogliono trasmettere ai loro coetanei attraverso la redazione dei piccoli, a cura di Lorenzo Biondi. Promuoviamo progetti di sostegno alla genitorialità e intrattenimento educativo per bambini e adolescenti, in tutta Italia.

Mentre continuano gli annunci di riforme epocali e ristrutturazioni clamorose di insicuri ambienti scolastici e inesistenti servizi alla famiglia, Mammaiutamamma procede a piccoli passi, contribuendo alla promozione di un nuovo modello sociale di genitorialità e equità di genere.

Confrontatevi con la nostra redazione, scriveteci a rachele@mammaiutamamma.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: