Mercoledì 6 giugno 2012,a partire dalle ore 18.30, a via G. da Palestrina, 1 le Librerie Arion, Yamaha Music School di Roma e il network Mammaiutamamma presentano, Musica tra i libri, iniziativa gratuita inedita che propone musica, improvvisazioni e lettura nello spazio all’aperto di Arion Prati.
Musica tra i libri inaugura un percorso cre-attivo nel cuore della foresta urbana romana. Mezz’ora di concerto e suggestioni musicali degli allievi della scuola Yamaha, occasione per presentare le attività dell’istituto e momento di svago e stimolo per i più piccoli e gli adulti che potranno leggere, consultare libri e provare gli strumenti alla fine della rappresentazione.
L’esperienza interattiva tra note e testi è dedicata a tutte le famiglie della capitale e s’inserisce nel programma d’iniziative culturali per la città sostenibile promosse da Arion per il 2012. Arion è presente a Roma con 20 punti vendita sul territorio, caratterizzati da una forte attenzione alla qualità dei servizi e alle specializzazioni di settore. Ospita nei propri spazi presentazioni, manifestazioni culturali e laboratori di lettura perché leggere crea indipendenza.
I corsi della Yamaha Music School Centro Studi Musicali, si fondano sullo sviluppo delle capacità musicali creative a partire dai primi anni di età. Le attività promosse da questa scuola di musica di Roma stimolano gli studenti a sviluppare le proprie abilità grazie ad una formazione musicale completa e modulare. Yamaha Music School è un network creativo, innovativo che, avvalendosi di collaborazioni didattiche eccellenti, offre preparazione per i corsisti, perfezionamento per chi vuole approfondire gli studi e rappresenta un centro di aggregazione e confronto per il quartiere.
In quest’occasione la libreria Arion Prati offre, grazie alla collaborazione della scuola pilota della Yamaha Music School, una lezione di musica gratuita presso la sede della scuola in Via G.Pierluigi da Palestrina, 58 a tutti gli appassionati e ai più curiosi, da seguire nel mese di giugno 2012.
Il network mammaiutamamma.it, rete di solidarietà e confronto on-line per tutte le mamme e le famiglie, partecipa attivamente all’iniziativa attraverso il coinvolgimento dei protagonisti della propria rete, famiglie e bambini.
di R. Bonani