La Notte Bianca delle Donne vi aspetta il 30 settembre a Roma

47a83141ce

Care mamme, cari genitori,

Si tiene a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne, la Notte Bianca delle Donne, sabato 30 settembre 2017 dalle 17 alle 3 del mattino: concerti, letture, proiezioni, performances, spettacoli teatrali, laboratori adulti e bambini, offerti dalla casa per la città.

E’ un evento gratuito aperto a tutte/tutti da 0 a 99 anni.

La Casa Internazionale delle Donne, ha sede nel complesso monumentale chiamato “Buon Pastore” (fin dal ‘600 adibito a reclusorio femminile), destinato nel 1983 al welfare femminile. A partire dal 1992 è stata riconosciuto organismo preposto a valorizzare la politica delle donne, offrire servizi e consulenze.

La Notte Bianca delle donne offre circa 40 eventi nelle sale interne e negli spazi esterni della Casa, è un laboratorio di partecipazione delle associazioni della casa, una tappa del percorso di apertura alla città, un momento di incontro e condivisione.

La fascia pomeridiana dalle 17,00 alle 20,00 vede alternarsi: laboratori per bambini, panel e seminari, documentari, reading di poesie, lezioni di danza , musica corale e installazioni multimediali.

La fascia serale dalle 20,30 a 00,30 prevede concerti, proiezione cinematografica, letture per bambini, mostre fotografiche, fino alla fascia notturna, chiusura prevista alle ore 03:00 con dj set, concerti e colazione in giardino.

La notte bianca è un’occasione per conoscere la storia della Casa Internazionale delle Donne, da anni impegnata nella lotta per la parità di genere, un laboratorio dove si coniugano l’incontro, le relazioni internazionali, la promozione dei diritti, della cultura, delle politiche, dei “saperi” e delle esperienze prodotte dalle donne e per le donne, che viene frequentata da oltre 30.000 donne l’anno.

Ma la notte bianca è anche occasione per conoscere la città e i suoi servizi, come il Risto-Bistrò L’Una e L’Altra che utilizza solo prodotti biologici e selezionati anche per Vega e Vegetariani.

Rilassarsi, leggere sulle amache, passeggiare, fare domande, cercare risposte, immaginare, conoscere, stare insieme.

Per info: 

segreteria@casainternazionaledelledonne.org

06 68401720

Il 15 dicembre a Roma, Vicine..vicine tra i libri, librerie Arion, Palazzo delle Esposizioni.

Invito Vicine Vicine tra i libri-1

Le librerie Arion, il Melograno Roma Centro Informazione Maternità e Nascita e il network Mammaiutamamma, presentano Vicine… Vicine, tra i libri, sabato 15 dicembre 2012 a partire dalle ore 10.30, nello spazio Arion a Palazzo delle Esposizioni, Via Milano, 15/17.

 Vicine vicine tra i libri è il secondo incontro del percorso creativo nel cuore della foresta urbana romana, dopo Musica tra i libri, e s’inserisce nel programma d’iniziative culturali per la città sostenibile, promosso da Arion e MammAiutaMamma.

L’appuntamento del 15 in particolare è occasione di promozione del progetto Vicine vicine – realizzato dall’associazione Il Melograno Roma anche grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma – che si propone di creare una rete di solidarietà informale di sostegno e di accompagnamento per neo mamme.

L’esperienza è narrata attraverso le testimonianze di alcune Mamme Risorsa, (donne sensibili alle necessità che si hanno nei primi mesi dopo la nascita di un bambino, che mettono a disposizione di un’altra mamma, vicina di casa o di quartiere, un po’ del loro tempo libero)  e neomamme della rete.

Per la durata dell’incontro i bambini -accompagnati da un genitore- potranno partecipare alla visita guidata Sulle Vie della Seta o al laboratorio Per filo e per segno realizzati da Palazzo delle esposizioni.  Il laboratorio ha un costo di 8 euro a bambino, la visita di 12 euro, è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento posti 06/70475606.

Arion nei suoi 20 punti vendita sul territorio, a Roma, offre spazi polivalenti di cultura e confronto perché leggere crea indipendenza. Le librerie rivolgono attenzione soprattutto alla qualità dei servizi e alle specializzazioni di settore.

Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita è un’associazione senza scopo di lucro per una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia, attiva in Italia con numerose sedi.

Musica tra i libri

Mercoledì 6 giugno 2012,a partire dalle ore 18.30, a via G. da Palestrina, 1 le Librerie Arion, Yamaha Music School di Roma e il network Mammaiutamamma presentano, Musica tra i libri, iniziativa gratuita inedita che propone musica, improvvisazioni e lettura nello spazio all’aperto di Arion Prati.

Musica tra i libri inaugura un percorso cre-attivo nel cuore della foresta urbana romana. Mezz’ora di concerto e suggestioni musicali degli allievi della scuola Yamaha, occasione per presentare le attività dell’istituto e momento di svago e stimolo per i più piccoli e gli adulti che potranno leggere, consultare libri e provare gli strumenti alla fine della rappresentazione.

L’esperienza interattiva tra note e testi è dedicata a tutte le famiglie della capitale e s’inserisce nel programma d’iniziative culturali per la città sostenibile promosse da Arion per il 2012. Arion è presente a Roma con 20 punti vendita sul territorio, caratterizzati da una forte attenzione alla qualità dei servizi e alle specializzazioni di settore. Ospita nei propri spazi presentazioni, manifestazioni culturali e laboratori di lettura perché leggere crea indipendenza.

I corsi della Yamaha Music School Centro Studi Musicali, si fondano sullo sviluppo delle capacità musicali creative a partire dai primi anni di età. Le attività promosse da questa scuola di musica di Roma stimolano gli studenti a sviluppare le proprie abilità grazie ad una formazione musicale completa e modulare. Yamaha Music School è un network creativo, innovativo che, avvalendosi di collaborazioni didattiche eccellenti, offre preparazione per i corsisti, perfezionamento per chi vuole approfondire gli studi e rappresenta un centro di aggregazione e confronto per il quartiere.

In quest’occasione la libreria Arion Prati offre, grazie alla collaborazione della scuola pilota della Yamaha Music School, una lezione di musica gratuita presso la sede della scuola in Via G.Pierluigi da Palestrina, 58 a tutti gli appassionati e ai più curiosi, da seguire nel mese di giugno 2012.

Il network mammaiutamamma.it, rete di solidarietà e confronto on-line per tutte le mamme e le famiglie, partecipa attivamente all’iniziativa attraverso il coinvolgimento dei protagonisti della propria rete, famiglie e bambini.

di R. Bonani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: