Un viaggio nell’Italia preistorica con tutta la famiglia: il Centro di Archeologia Sperimentale di Blera

images

Care mamme,

anche oggi proseguiamo il nostro viaggio nell’Italia per le famiglie. Il network ci ha permesso infatti di scoprire un paesaggio incontaminato, dove la natura, gli animali, il silenzio predominano e fanno da cornice ad un sorprendente viaggio nel tempo.

Una gita fuoriporta, nel viterbese, con la famiglia, per svelare e imparare le tradizioni della preistoria e le stratificazioni della storia.

 Il Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates, nato nel 1987 grazie alla passione di Angelo Bartoli, animato dall’interesse per storia, tradizioni e ambiente, si trova a Civitella Cesi, Blera (VT). Offre a tutti la possibilità di partecipare attivamente ad una esperienza unica, imparare giocando, osservando e scoprendo costumi e usi dell’antichità.

Il Centro rientra nei progetti del Parco Storico Archeologico Ambientale d’Europa della Provincia di Viterbo ed è stato classificato dalla Comunità Europea come Sito di Importanza Comunitaria per l’alto valore archeologico ed ambientale.

Il Centro organizza per le scuole e le famiglie percorsi archeodidattici come:

Il Percorso preistorico: per conoscere vari aspetti dell’età preistorica;

Il Percorso Villanoviano e Etrusco: il mondo degli Etruschi e dei loro progenitori, i Villanoviani, trova nuova vita attraverso la riproduzione delle tipiche abitazioni della fine dell’età bronzo-inizi età del ferro, attraverso i numerosi laboratori didattici proposti;

Il Percorso Romano: un’immersione nelle tecniche artigianali in uso nell’epoca;

Il Percorso Medievale: architettura, organizzazione territoriale e tradizioni medievali

Il Percorso Olfattivo: in questo sito, è stata rinvenuta un’area industriale organizzata intorno alla produzione dell’olio d’oliva destinata alla realizzazione dei profumi, è possibile così sperimentare i profumi estratti dall’olio d’oliva.

Nel sito vengono organizzati centri estivi per bambini dai 7 ai 12 anni ed è possibile per i ragazzi conoscere la musica della preistoria riproducendo suoni,  musiche e danze, con strumenti del tempo.

Stay Tuned! Seguiteci su facebook/mammaiutamamma

Sono aperte le iscrizioni al centro estivo musicale Teatro è Natura

TEATRO_VERDE

Il senso dell’utopia, un giorno, verrà riconosciuto tra i sensi umani alla pari con la vista, l’udito, l’odorato e il tatto. In attesa di quel giorno tocca alle favole mantenerlo vivo. G.R.

Nell’incantevole cornice di Villa Doria Pamphili, a Roma, Municipio XII (ex Mun. XVI), il Teatro Verde   propone, durante il periodo estivo, un creativo calendario per i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi teatrali, musicali e espressivi TEATRO E’ NATURA 2013, promossi dal Teatro Verde  in collaborazione con Il Flauto Magico ViviBistrot

Il tema di quest’anno è SEMPRE VERDI, dedicato a Giuseppe Verdi e alle opere liriche … per giocare con la musica, con le storie e stare all’aria aperta tra mille avventure.

PER INFO: Teatro Verde 06.5816816 , teatroverde@tin.it  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: