Al rientro dalle vacanze: Balabik app, per ritardatari negli acquisti scolastici!

Eccoci al rientro!

Per tutti quelli che hanno ripreso le attività quotidiane, per tutti coloro che sono ancora in vacanza e si godono il sole settembrino e soprattutto per tutti quelli che hanno continuato a lavorare, il nostro consiglio utile a pochi giorni dalla riapertura delle scuole.

Molti sono ormai esperti e si sono già avvantaggiati per l’equipaggiamento scolastico dei figli che ormai raggiunge portate e pesi impronunciabili….altri invece si troveranno, come me, a fare i rush finali, quelli che quando arrivi in cartoleria ha esaurito proprio il diario che cercano i tuoi figli….

Per tutti gli aggiornamenti e le necessità e soprattutto nella logica di scambio e riciclo che è la filosofia guida del nostro network, vi proponiamo Balabikè anche su facebook/balabik

Il nuovo modo di comprare e vendere on line in meno tempo, più facilmente, più vicino a te.

Aspettiamo i vostri commenti..

La tisana che fa più latte!

Arriva dalla Germania, si chiama, Stilltee, prodotto Alnatura, è la tisana magica, che mi ha permesso, nonostante la prima sottodimensionata che è il mio décolleté, di allattare Matteo, terzo figlio, per 12 mesi. Favorisce naturalmente la produzione di latte dopo la gravidanza.

 Un giorno è arrivata una delle mie più care amiche dalla Cina, mi ha detto, “Ho scoperto una bevanda che è una bomba!” Già pensavo a chissà quale rivisitazione del margarita soft per neomamme che allattano e invece…..

Ecco il mix: 33 Anice, 30 Finocchio, 30 Carvi, 3,5 Melissa, 2 Verbena Odorosa, 2 Lavanda

da far confezionare in erboristeria a basso costo, di lunga durata e ottimi risultati!!

La mia tecnica?

Far bollire per 30″  1l 1/2 di acqua naturale,

spegnere, lasciar riposare le erbe nell’acqua per 10′

travasare in una bottiglia di acqua vuota, berla durante la giornata.

L’estate si può mettere in frigo, è molto dissetante.

Fateci sapere…….

Oslo 2012, Nobel per la pace, parla la donna che cambiò il destino della Birmania

Dopo 21 anni dall’assegnazione del Nobel per la pace a Aung San Suu Kyi nel 1991 e 15 anni di prigionia nel e per il suo paese, riportiamo estratti del discorso tenuto a Oslo dalla leader il 16 giugno 2012 in occasione della cerimonia di consegna del Nobel.

La pace del nostro mondo è indivisibile. Finché ovunque le forze negative avranno la meglio su quelle positive, saremo tutti a rischio. Ci si può chiedere se tutte le forze negative possano essere rimosse. La risposta è semplice: “No!”

E ‘ proprio della natura umana contenere positivo e negativo. Tuttavia, è anche nelle capacità umane lavorare per rafforzare il positivo e minimizzare o neutralizzare il negativo. La pace assoluta nel nostro mondo è un obiettivo irraggiungibile. Ma è un obiettivo verso il quale dobbiamo continuare a mirare, mantenendo gli occhi fissi su esso come un viaggiatore nel deserto fissa la stella che lo condurrà alla salvezza.

Anche se non raggiungeremo la pace perfetta sulla terra, perché la pace perfetta non è di questa terra, l’impegno e la fatica comune per ottenere la pace uniranno gli individui e le nazioni in un clima di fiducia e di amicizia e contribuiranno a rendere la nostra comunità umana più sicura e più gentile.

In definitiva il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di creare un mondo libero da sfollati, senza tetto e diseredati, un mondo di cui ogni angolo sia un vero santuario dove gli abitanti vivono liberi e in pace. Ogni pensiero, ogni parola e ogni azione positiva e sana è un contributo alla pace. Ognuno di noi può dare il proprio contributo. Uniamo le nostre mani per cercare di creare un mondo pacifico dove tutti possano dormire sicuri e risvegliarsi felici.”

http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/1991/kyi-lecture.html

Il diario di una schiappa

Il diario di una schiappa è una stupenda collana di fumetti scritta da Jeff Kinney.

Il protagonista è un ragazzo minorenne e le sue disavventure a scuola e a casa.

La serie è composta da:  La dura verità, La legge dei più grandi,  Vita da cani,  Ora basta.

Il diario di una schiappa è una commedia comica davvero esilarante, se inizi a leggerlo non ti stacchi più, compratelo e vi divertirete un mondo.

Esiste anche il Diario di una schiappa fai-da-te dove puoi scrivere i tuoi segreti….

di Lorenzo Biondi

Musica tra i libri

Mercoledì 6 giugno 2012,a partire dalle ore 18.30, a via G. da Palestrina, 1 le Librerie Arion, Yamaha Music School di Roma e il network Mammaiutamamma presentano, Musica tra i libri, iniziativa gratuita inedita che propone musica, improvvisazioni e lettura nello spazio all’aperto di Arion Prati.

Musica tra i libri inaugura un percorso cre-attivo nel cuore della foresta urbana romana. Mezz’ora di concerto e suggestioni musicali degli allievi della scuola Yamaha, occasione per presentare le attività dell’istituto e momento di svago e stimolo per i più piccoli e gli adulti che potranno leggere, consultare libri e provare gli strumenti alla fine della rappresentazione.

L’esperienza interattiva tra note e testi è dedicata a tutte le famiglie della capitale e s’inserisce nel programma d’iniziative culturali per la città sostenibile promosse da Arion per il 2012. Arion è presente a Roma con 20 punti vendita sul territorio, caratterizzati da una forte attenzione alla qualità dei servizi e alle specializzazioni di settore. Ospita nei propri spazi presentazioni, manifestazioni culturali e laboratori di lettura perché leggere crea indipendenza.

I corsi della Yamaha Music School Centro Studi Musicali, si fondano sullo sviluppo delle capacità musicali creative a partire dai primi anni di età. Le attività promosse da questa scuola di musica di Roma stimolano gli studenti a sviluppare le proprie abilità grazie ad una formazione musicale completa e modulare. Yamaha Music School è un network creativo, innovativo che, avvalendosi di collaborazioni didattiche eccellenti, offre preparazione per i corsisti, perfezionamento per chi vuole approfondire gli studi e rappresenta un centro di aggregazione e confronto per il quartiere.

In quest’occasione la libreria Arion Prati offre, grazie alla collaborazione della scuola pilota della Yamaha Music School, una lezione di musica gratuita presso la sede della scuola in Via G.Pierluigi da Palestrina, 58 a tutti gli appassionati e ai più curiosi, da seguire nel mese di giugno 2012.

Il network mammaiutamamma.it, rete di solidarietà e confronto on-line per tutte le mamme e le famiglie, partecipa attivamente all’iniziativa attraverso il coinvolgimento dei protagonisti della propria rete, famiglie e bambini.

di R. Bonani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: