Webmania 2.0: i ragazzi alla scoperta di internet, parte il progetto all’IC Largo Oriani

webmania-social-media-slider

Care mamme, cari genitori,

Mammaiutamamma.it il network, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Largo Oriani e’ lieto di presentarvi il progetto Webmania 2.0: i ragazzi alla scoperta di internet. Parte con il numero zero in compagnia di Gianluca Nicoletti, mercoledì 21 maggio 2014, alle 8.30, il ciclo di incontri dedicato agli studenti di V elementare e delle medie dell’IC largo Oriani, che si svolgerà l‘a.a 2014-2015.

Con il fondatore di Insettopia e giornalista, Gianluca Nicoletti, si parla di identità virtuale e cyber bullismo. Il dinamismo dei mezzi di comunicazione ha molti vantaggi ma anche delle limitazioni e comporta per gli adolescenti rischi nascosti.

Promuovere la conoscenza dei mezzi di comunicazione, approfondire l’evoluzione dei social media e aiutare a capire le conseguenze della gestione dell’identità, nel villaggio globale, è essenziale per garantire un uso consapevole del web da parte degli adolescenti e limitare gli episodi di devianza digitale.

Il percorso per l’anno 2014-2015 prevede 8 incontri per sensibilizzare all’adozione di comportamenti responsabili nell’uso delle tecnologie e diffondere la conoscenza dei mezzi di comunicazione dell’era digitale.

Gli incontri hanno la durata di 2 ore ciascuno e prevedono la partecipazione di classi di 50 studenti. Sono previste due sessioni al giorno per un totale di 100 studenti. Dalle 8 alle 10 la prima sessione e dalle 11 alle 13 la seconda. Ogni incontro è promosso dal network mammaiutamamma.it, affiancato da esperti di comunicazione e tecnologie.

Gli argomenti trattati sono:

Web, computer/devices tra passato e futuro. Breve storia della comunicazione e dei suoi strumenti, per scoprire gli strumenti di comunicazione (pc, smartphone, tablet), conoscere termini di base della tecnologia (client, server, provider, router, software, hardware, email, account, user, password, nickname etc…) e approfondire la differenza tra web 1.0 e 2.0;

Comunità virtuale e reputation. La partecipazione e i suoi rischi, due incontri focalizzati sulla differenza tra social media e social network e la scoperta delle opportunità e dei rischi connessi alla creazione di un’identità virtuale (cosa significa oggi possedere un profilo face book, chi può averlo etc…);

Identità virtuale e cyber bullismo, le principali minacce della rete, la mancanza d’interazione fisica che mina il rapporto di fiducia alla base della comunicazione, e la differenza tra società fisica e società liquida;

To tweet or not to tweet, social media e social network, differenze, usi e evoluzioni, l’era bio-mediatica in cui internet rappresenta uno strumento per lo sviluppo di relazioni personalizzate e ha un ruolo centrale anche nella costruzione di significati condivisi.

Scarica qui la scheda integrale del progetto

Scriveteci a rachele@mammaiutamamma.it

Stay Tuned!

di R. Bonani

Autore: MamNet

MamNet il Network: lasciate che le donne si parlino! M.Yunus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: