I “malefici” snack! Quattro consigli per limitarli…

VDOLCI

Il modo in cui ci alimentiamo rappresenta il nostro più forte legame con il mondo naturale. Ogni giorno, l’atto di nutrirsi tramuta la Natura in Cultura, trasformando il Corpo del mondo nei nostri corpi e nelle nostre menti. Michael Pollan

Care mamme, cari genitori,

oggi per la rubrica mammaiutamamma.it, W La Pappa!, l‘Health Coach Valentina Dolci ci aiuta a capire perchè gli snack industriali sono nocivi e cosa fare per evitarli senza rinunciare al piacere del cibo e propone una gustosissima ricetta da preparare con i bambini, Praline di semi di zucca e anacardi al profumo di limone! .

Ecco i suoi consigli:

Le tipologie dei clienti con cui lavoro sono diverse, infatti non mi annoio mai… Ma devo dire che le mamme sono fantastiche, tendenzialmente le più appassionate, ma anche un po’ disperate!

Una delle domande più frequenti?  “Aiuto!! Come faccio a limitare gli snack spazzatura che mio figlio cerca, preso da attacchi di fame ingovernabili perchè ha mangiato poco a mezzogiorno (visto che quello che servono a mensa  non piace)?”

Tutti i bambini adorano merendine, patatine, caramelle, bevande dolci e gasate…soprattutto se sono proibite e si possono autogestire in “scambi-merenda” con i compagni.

Quello che possiamo fare per aiutarli è:

1. Non farli sentire sbagliati.

Proviamo a parlargli da adulti. Anche loro hanno dei sentimenti e se cercano questi tipi di alimenti, una ragione c’è e non è colpa loro. Questi cibi industriali sono fatti per avere un sapore molto accattivante e creano dipendenza che gli procura un certo piacere. Invece che sgridarli e basta, proviamo a educarli spiegandogli perché ci sono delle altre cose che gli fanno bene, mentre queste sono nocive.

2. Non usare il cibo come ricompensa.

Una mia cliente mi raccontava quante volte è tentata di “comprarsi” il buon giudizio di suo figlio in cambio di qualche leccornia proibita. Il problema è che se anche ogni tanto ricorriamo a questo stratagemma, lui si abituerà a pensare che questi alimenti sono “buoni” per lui!

3. Non far entrare “le schifezze” in casa.

Non sto dicendo di non concedere mai nulla a vostro figlio. Ogni cosa deve essere fatta con moderazione. Ma tutti sappiamo che biscotti industriali, merendine, patatine, succhi di frutta succherati, coca-cola fanno mettere su peso. Quanti casi in aumento di bambini in soprappeso e diabetici? Per non parlare del fatto che questi alimenti industriali hanno contenuti calorici altissimi, alta concentrazione di ingredienti non compatibili col nostro corpo e mancano completamente di nutrienti. Proviamo a tenere in casa solo alimenti nutrienti e sani. Già fuori c’è meno controllo. Se hanno veramente fame, li mangeranno!

4. Mangiare con loro.

Siamo noi che diamo il buon esempio. Sedersi con loro e mostrargli cosa significa mangiare le cose sane che gli fanno bene è la prima cosa da fare. Non possiamo sperare che loro non mangino “schifezze” se siamo noi i primi a fare le scelte sbagliate, per noi!

Ecco un’idea di snack facile, veloce da preparare, ma soprattutto super nutriente…piena di proteine vegetali, minerali, vitamine, acidi grassi essenziali, “grassi buoni” che vanno a nutrire innumerevoli tessuti, tra cui le membrane del cervello, ideali per i bimbi in crescita. Il tutto senza in malefico zucchero industriale!

Praline di semi di zucca e anacardi al profumo di limone

Ingredienti:

100 gr. di anacardi lisci, non tostati o salati

50 gr. di semi di girasole lisci, non tostati o salati

100 gr. di uvette o datteri (da snocciolare)

2 pizzichi di sale

1 cucchiaino di buccia di limone tritata finemente (possibilmente biologica)

Mettete tutti gli ingredienti in un mixer da cucina fino a tritare il tutto a piccolissimi pezzettini. Con un cucchiaio, prelevate la mistura, mettetela nel palmo della vostra mano e lavoratela schiacciandola bene fino a modellare una pallina, come se fosse pongo, per far attaccare bene tutte le briciole all’uvetta o datteri che tengono unito l’impasto.

Quando le vostre praline a forma di pallina saranno fatte, gustatevele subito o riponetele in un barattolo e conservatele in frigorifero. Le potete anche mettere in un sacchetto per alimenti e tenerle a portata di mano come merenda quando sarete in giro con loro…

SNACK

I vostri bambini si divertiranno a “fare palline” con voi se li coinvolgerete nella preparazione!!

Stay tuned,

fateci sapere la vostra scriveteci a rachele@mammaiutamamma.it

Seguiteci su fb https://www.facebook.com/mammaiutamamma?ref=hl

Autore: MamNet

MamNet il Network: lasciate che le donne si parlino! M.Yunus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: