Bimbi e vitamine…E’ sempre dura!

VDOLCI

Care mamme, cari genitori,

parte oggi la rubrica di mammaiutamamma.it, W LA PAPPA!, a cura di Valentina Dolci, Health Coach diplomata presso l’Institute for Integrative Nutrition di New York, dove ha acquisito i fondamenti di nutrizione olistica, salute preventiva e tecniche di coaching.

Ogni settimana Valentina ci propone interessanti riflessioni, approfondimenti, ma soprattutto ricette sane e gustose per invogliare anche i piccoli più restii ad avere un’alimentazione corretta.

 Oggi ci parla di frutta e vitamine:

“Ho tanto io da professare quanto il consumo di frutta e verdura sia fondamentale per tutti e ancora di più per i bambini. Amiche, clienti, parenti…sono rare quelle che hanno bimbi che mangiano volentieri le porzioni e la varietà tanto raccomandate dai medici e nutrizionisti.

La domanda arriva sempre, inesorabilmente da tutte: “Come faccio a far mangiare più frutta e verdura a mio figlio?”

Spesso capita anche nelle migliori famiglie che si corra  dietro alle faccende e al lavoro e che magari i bimbi non consumino il pasto con mamma e papà.

Un nuovo studio della England’s University of Leeds ha dimostrato come i bambini che siedono a tavola con i genitori e che li vedono mangiare gli alimenti sani, ne mangiano a loro volta il 60% in più.

Sedersi a tavola e gustarsi un bel piatto di verdure, preparare un frutto tagliato e mangiarlo con loro… non facciamoci travolgere dalla frenesia delle cose da fare e dai ritmi incalzanti! Mostriamo ai bimbi come si fa a preparare il cibo buono e a mangiarlo INSIEME.

Una buona idea per i bimbi che non amano vedere frutta e verdura nei piatti è quella di preparare insieme un gustoso frullato.

Ora che comincia l’autunno, vogliamo approfittare dei frutti di stagione, che sono disponibili vicino a noi e che non hanno viaggiato migliaia di chilometri per arrivare qui, perdendo “per strada” preziosi nutrienti.

Come non gustarsi allora…le pere?? Queste solo alcune tra le preziose proprietà che esse ci portano sono:

Ricchezza di fibre: promuovono la salute del nostro intestino, dal quale dipende l’equilibrio di tutti gli altri organi. Favorendo l’eliminazione delle scorie, con esse vengono portate via le tossine, e i cambi di stagione sono sempre un buon momento per favorire la purificazione.

Salute degli occhi: la pera è ricca di luteina, un antiossidante che protegge gli occhi.

Salute delle nostre cellule: ricche di potassio, le pere assicurano l’equilibrio dei fluidi del corpo e la conseguente salute di tutti i tessuti e gli organi.

Sferzata al sistema immunitario: anche la pera è ricca di vitamina C, che ci aiuta a combattere i mali di stagione e i radicali liberi.

e allora SI FRULLA!

Le pere sono un ottimo sostituto delle banane:

Di solito nei frullati si usano le banane, perché sono cremose e dolci, ma sarebbe un peccato non approfittare di quello che la Natura ci offre nella stagione in cui siamo. Quindi perché no,  attingere a questo frutto ci permette di ottenere comunque una consistenza simile e provare un gusto diverso.

 Il gusto dolce della pera coprirà facilmente un sapore delicato come quello del cetriolo o degli spinaci…un ottimo modo per “infilarci” un po’ di verdura extra… questa mossa però fatela di nascosto da loro!

SMOOTHIE ALLA PERA

Ingredienti :

2 pere

1 manciata di spinaci o un terzo di cetriolo

qualche noce, mandorla o anacardo

1 bicchiere di latte, preferibilmente di mandorla

3 cubetti di ghiaccio (opzionali)

Frullate tutto in un frullatore e gustatevelo con i vostri bambini!

Se non lo trovate sufficentemente dolce perchè magari le pere non sono perfettamente mature si può aggiungere un cucchiaino di miele!

Fateci sapere com’è andata,

scriveteci su

rachele@mammaiutamamma.it

valentina@valentinadolci.com

Seguiteci su facebook

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: