L’impresa aumentata, dal logo aziendale al lego della conversazione nei processi di lavoro

ARION_IMPRESA

Giovedì 6 giugno 2013 a partire dalle ore 18, ArionZeta nella cornice del sottopasso di Pzza Fiume, ospita la presentazione del volume, L’impresa aumentata, Caos e responsabilità della comunicazione d’impresa nell’età social, di Gian Paolo Bonani, docente di Comunicazione d’Impresa, Coris, Università di Roma La Sapienza, edito da Franco Angeli. Insieme all’autore intervengono, Stefano Epifani, direttore TechEconomy.it, Andrea Ettorre, Dirigente della Direzione Generale per la Valorizzazione per la Valorizzazione del patrimonio culturale, MIBAC e Rachele Bonani Palusci, Presidente della onlus The Co2 Crisis Opportunity Onlus.

 Il testo analizza la comunicazione organizzativa della azienda estesa, impresa senza frontiere che si configura nella rete. L’organizzazione aziendale nella realtà 2.0 gravita su 3 assi: Persone, Sapere e Coesione. Compito principale dell’azienda è la creazione di valore. L’impresa allargata è un grande laboratorio di ricerca che ha sviluppato, oltre i confini della sua operatività, quelli della sua responsabilità sociale.

La scommessa sulla responsabilità dell’impresa è l’emozione fondamentale che deve ispirare e accompagnare i nuovi manager che gestiscono la comunicazione dentro e fuori l’azienda. A questi scommettitori etici sono dedicate le pagine del libro.

Ma anche a tutti i genitori e agli attenti osservatori del luogo pubblico del web che rende la reputation condizione socio-psicologica dei nativi digitali. La generazione della costante attenzione discontinua deve gestire come prima impresa la propria immagine, il sè. Nella culture.com la comunicazione appartiene a tutti, le forme di dialogo fra gli attori sono moltiplicate e l’intensità degli scambi è accelerata senza freni.

Questo volume oltre a rappresentare un importante testo di studio sui nuovi modelli organizzativi aziendali, offre interessanti spunti di riflessione e studio dell’inedito paradigma relazionale nato dalla/nella rete secondo cui condividere informazioni on-line aiuta a definire la nostra identità, a coltivare relazioni sociali e a diventare protagonisti di storie locali e globali.

Vi aspettiamo!

Stay tuned

 

Sono aperte le iscrizioni al centro estivo musicale Teatro è Natura

TEATRO_VERDE

Il senso dell’utopia, un giorno, verrà riconosciuto tra i sensi umani alla pari con la vista, l’udito, l’odorato e il tatto. In attesa di quel giorno tocca alle favole mantenerlo vivo. G.R.

Nell’incantevole cornice di Villa Doria Pamphili, a Roma, Municipio XII (ex Mun. XVI), il Teatro Verde   propone, durante il periodo estivo, un creativo calendario per i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi teatrali, musicali e espressivi TEATRO E’ NATURA 2013, promossi dal Teatro Verde  in collaborazione con Il Flauto Magico ViviBistrot

Il tema di quest’anno è SEMPRE VERDI, dedicato a Giuseppe Verdi e alle opere liriche … per giocare con la musica, con le storie e stare all’aria aperta tra mille avventure.

PER INFO: Teatro Verde 06.5816816 , teatroverde@tin.it  

Da Nonna Bruna a Pescara tra sapori, famiglia e nascite

NONNABRUNA

Il network MammAiutaMamma è una rete universale che ci lega sulla base di un’esigenza comune: aiutarsi nell’educazione e crescita dei figli.

E così accade che gli incontri importanti per alimentare le informazioni del network avvengano anche intorno ad una tavola bandita di emozionanti portate, composte magistralmente da Nonna Bruna, a Pescara, sorseggiando un buon bicchiere di Cococciola.

E’ lì che abbiamo conosciuto Lorenzo e la vitale nonna Bruna. Una cena tra amici, la scoperta di un ambiente raccolto, intimo ed elegante insieme alla bontà di sapori di mare genuini, freschi e naturali!

Lorenzo e Silvia sono genitori di Maria, di 14 mesi, dal confronto con il territorio e dall’esperienza nasce l’iniziativa Bonfim Baby Planner, che vi invitiamo a seguire.

Grazie a loro veniamo a conoscenza dell’attività di consulenza gratuita a Roma, nell’ambito del FERTILITY DAY, che vi vogliamo segnalare:

18 maggio e 8 giugno 2013 la dott.ssa Iamarrone sarà lieta di dedicare, a tutti coloro che vogliano discutere sulle problematiche relative alla fertilità o avere un parere sul proprio caso clinico, un colloquio individuale/di coppia gratuito, presso il proprio studio:

Via Oderisi da Gubbio, 3 int. 2 Roma (vicino Viale Marconi).

Per uno svolgimento fluido della giornata e per evitare attese è preferibile prenotarsi chiamando i seguenti numeri: 06 83903444; 3289782373

 Stay tuned

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: