2° CONVEGNO NAZIONALE SULLA DISGRAFIA, Faenza, 29 settembre 2012
Un’ intensa giornata per una preziosa occasione di confronto tra esperti e specialisti del settore, insegnanti e familiari di ragazzi con difficoltà grafo-motorie, è in calendario il 29 settembre 2012 a Faenza presso il Pala Cattani con il 2° Convegno Nazionale sulla Disgrafia, dal titolo Dalla fatica … al piacere di scrivere.
Organizzato dall’Associazione Onlus GraficaMente, con la consulenza progettuale di Per gli altri – Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna, l’evento faentino affronterà in ogni suo aspetto – analizzandone “Possibilità di prevenzione e di recupero” – il problema della disgrafia e delle difficoltà grafo-motorie, che, in base a una ricerca statistica condotta dalla stessa GraficaMente nel 2008, colpisce in Italia circa il 20% degli alunni al termine della scuola primaria.
Si tratta di un evento di caratura nazionale, che vedrà riuniti alcuni importanti rappresentanti del mondo scientifico, medico, grafologico e scolastico, direttamente coinvolti nell’aspetto diagnostico, educativo e rieducativo del disturbo, oltre naturalmente alla nutrita rappresentanza del mondo del Volontariato fattivamente coinvolto a vari livelli su tutto il territorio nazionale.
Il convegno ha come obiettivo principale quello di favorire, anche e soprattutto attraverso il coinvolgimento del mondo della scuola e delle famiglie, la conoscenza di questa particolare forma di difficoltà o disturbo per potere poi intervenire con maggiori e più puntuali strumenti didattici di prevenzione e tecniche di recupero.
Per adesioni e ulteriori informazioni sul programma specifico del Convegno, l’Associazione GraficaMente e Per gli altri – Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna hanno attivato anche un apposito sito web all’indirizzo www.convegnodisgrafia.it, in cui troverete il programma e in cui è possibile iscriversi per partecipare al convegno.