Il barattolo di maionese e due bicchieri di vino.

Un professore era davanti alla sua classe di filosofia e aveva a portata di mano alcuni oggetti. Quando gli studenti fecero silenzio prese un grande barattolo di maionese vuoto e lo iniziò a riempire di palline da golf.  Chiese poi agli alunni se il barattolo fosse pieno e tutti risposero che lo era.

Il professore allora prese un sacchetto di ghiaia e la rovesciò nel barattolo di maionese. Lo scosse leggermente e i sassolini si posizionarono negli spazi vuoti, tra le palline da golf. Chiese di nuovo agli studenti se il barattolo fosse pieno e questi concordarono che lo era.

Il professore prese allora una scatola di sabbia e la rovesciò, aggiungendola nel barattolo; ovviamente la sabbia si sparse ovunque all’interno. Chiese ancora una volta se il barattolo fosse pieno e gli studenti risposero con un unanime “sì”.

Il professore estrasse quindi due bicchieri di vino da sotto la cattedra e aggiunse il loro intero contenuto nel barattolo, andando così effettivamente a riempire gli spazi vuoti nella sabbia. Gli studenti risero.

“Ora”, disse, non appena la risata si fu placata, “voglio che consideriate questo barattolo come la vostra Vita. Le palline da golf sono le cose importanti: la vostra famiglia, i vostri bambini, la vostra salute, i vostri amici e le vostre passioni; ciò per cui, se anche tutto il resto andasse perduto e solo questo rimanesse, la vostra vita continuerebbe a essere piena. I sassolini sono secondi per importanza, il vostro lavoro, la casa…… La sabbia è tutto il resto: le piccole cose.”

“Se voi mettete nel barattolo la sabbia per prima, non ci sarà spazio per la ghiaia e nemmeno per le palline da golf. Lo stesso vale per la vita: se spendete tutto il vostro tempo e le vostre energie dietro le piccole cose, non avrete più spazio per l’essenziale. Giocate con i vostri bambini, godetevi la famiglia, portate il vostro compagno/a fuori a cena… E non solo nelle occasioni importanti! Dedicatevi a ciò che amate e alle passioni, tanto ci sarà sempre tempo per pulire casa o fissare appuntamenti.

Prendetevi cura per prima cosa delle palline da golf, ciò che conta davvero. Fissate le priorità… Il resto è solo Sabbia.”

Uno degli studenti alzò la mano e chiese cosa rappresentasse il vino.

Il professore sorrise: “Sono felice che tu l’abbia chiesto. Il vino serve solo per mostrarvi che non importa quanto piena possa sembrare la vostra vita, ci sarà sempre spazio per un paio di bicchieri di vino con un amico!”

Il sondaggio: si può essere madri e professioniste affermate allo stesso tempo?

Mammaiutamamma si propone di riflettere e discutere con voi su una delle questione più controverse e complesse della nostra società:

si può essere madri e professioniste affermate nello stesso tempo? 

Anne-Marie Slaughter, direttore del Policy Planning del Dipartimento di Stato 2011 sostiene che è ancora dominante la cultura del “tempo macho” tra i professionisti: competizione spietata per lavorare di più, uscire dall’ufficio più tardi, fare più nottate, viaggiare in tutto il mondo e fatturare le ore extra rese possibili dal cambiamento di data.

La scelta sarebbe dunque ridotta : senza figli=carriera, con i figli=disoccupazione o lavoro di routine. E così su 190 capi di Stato solo 9 sono donne. Nelle aziende le percentuali di donne al vertice si ferma al 15-16%.

In Germania, il ministro della famiglia nel 2007, Ursula Von Der Leyen, madre di sette figli, ha riformato il congedo di genitorialità estendendolo a 14 mesi per figlio con il 67% dello stipendio versato a chi accudisce il bambino. Risultato: la percentuale di papà in congedo di paternità nel 2012 è arrivata al 25%.

Se i leader investissero più tempo nella famiglia sarebbero più consapevoli delle ricadute nella vita privata delle loro scelte politiche

Al rientro dalle vacanze: Balabik app, per ritardatari negli acquisti scolastici!

Eccoci al rientro!

Per tutti quelli che hanno ripreso le attività quotidiane, per tutti coloro che sono ancora in vacanza e si godono il sole settembrino e soprattutto per tutti quelli che hanno continuato a lavorare, il nostro consiglio utile a pochi giorni dalla riapertura delle scuole.

Molti sono ormai esperti e si sono già avvantaggiati per l’equipaggiamento scolastico dei figli che ormai raggiunge portate e pesi impronunciabili….altri invece si troveranno, come me, a fare i rush finali, quelli che quando arrivi in cartoleria ha esaurito proprio il diario che cercano i tuoi figli….

Per tutti gli aggiornamenti e le necessità e soprattutto nella logica di scambio e riciclo che è la filosofia guida del nostro network, vi proponiamo Balabikè anche su facebook/balabik

Il nuovo modo di comprare e vendere on line in meno tempo, più facilmente, più vicino a te.

Aspettiamo i vostri commenti..

La tisana che fa più latte!

Arriva dalla Germania, si chiama, Stilltee, prodotto Alnatura, è la tisana magica, che mi ha permesso, nonostante la prima sottodimensionata che è il mio décolleté, di allattare Matteo, terzo figlio, per 12 mesi. Favorisce naturalmente la produzione di latte dopo la gravidanza.

 Un giorno è arrivata una delle mie più care amiche dalla Cina, mi ha detto, “Ho scoperto una bevanda che è una bomba!” Già pensavo a chissà quale rivisitazione del margarita soft per neomamme che allattano e invece…..

Ecco il mix: 33 Anice, 30 Finocchio, 30 Carvi, 3,5 Melissa, 2 Verbena Odorosa, 2 Lavanda

da far confezionare in erboristeria a basso costo, di lunga durata e ottimi risultati!!

La mia tecnica?

Far bollire per 30″  1l 1/2 di acqua naturale,

spegnere, lasciar riposare le erbe nell’acqua per 10′

travasare in una bottiglia di acqua vuota, berla durante la giornata.

L’estate si può mettere in frigo, è molto dissetante.

Fateci sapere…….

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: